"La vittoria è grande,
ma ancora di più lo è l’amicizia”
Emil Zatopek
campione olimpico 1952 nei 5.000m, 10.000m e
Maratona
IL GRUPPO RIMOS RIMANE AD ALTA QUOTA
Dopo due stagioni consecutive di crescita a ritmi vertiginosi, il 2007 è stato l’anno del consolidamento. I nostri podisti hanno – chi più, chi meno – dovuto affrontare qualche problema fisico che ne ha un po’ limitato le prestazioni, ma ciò malgrado hanno saputo perseverare nella gioia di ritrovarsi ogni domenica per una corse in amicizia..
Il record di 4.416 km stabilito nel 2006 ha resistito: alla fine ci siamo fermati a poco meno di 4.000km, un risultato che ci sarebbe sembrato stratosferico solo qualche anno fa e che invece ormai dobbiamo considerare il nostro obiettivo di partenza (Figura 1).
Anche le ore corse sono calate in proporzione (da 443 a 403), mentre il numero di uscite totale è rimasto invariato a quota 53.
Dati i livelli di partenza non era pensabile, come lo scorso anno, poter segnare progressi da parte di tutti gli effettivi (figura 2): quattro atleti hanno proseguito nella loro crescita, con un risultato eclatante per Luca (+33%), e importante anche per Umberto che mantiene la tendenza con un +12% dopo l’eccezionale +81% dello scorso anno; confortante anche il secondo anno consecutivo di crescita di Giò (+4%), mentre quella del Frizz (+8%) ormai non fa più notizia.
Anche quest’anno abbiamo un nuovo inserimento: è il mitico Tiziano, che ha voluto a tutti i costi sfidare il Frizz in occasione della “Carate tra il verde e l’antico” dove è “saltata” per gli infortuni di entrambi la classica sfida di casa Paletti, appuntamento atteso da tutta la Brianza podistica, ma i due hanno promesso che nel 2008….
La media generale di squadra, che si era attestata sui 10km/h, è scesa leggermente rimanendo comunque su valori ampiamente superiori a quelli che, con percorrenze largamente inferiori, si registravano solo qualche anno fa. L’obiettivo per il 2008, augurandoci che la salute sorregga tutta la squadra, è di poter tornare nuovamente alla doppia cifra. Un contributo notevole in questo senso continua a venire dal Frizz, che da solo mette insieme il 23% dei nostri chilometri a 11,1km/h di media, ma Luchino riesce a fare leggermente meglio chiudendo a 11,2km/h.
Anche quest’anno sono molte le esperienze che ci hanno dato gioia e fatto maturare. Citiamo per primo Luchino, che si è dato all’agonistica e ha corso gare importanti sia nel cross che nella sua nuova passione dell’orienteering. Come non ricordare poi l’esordio sulla mezza maratona di Luca a Piacenza, e quella bella domenica in allegria finita davanti a una tavola che si imbandiva continuamente a una velocità addirittura superiore al ben noto appetito post-gare della RimosAtletica. E poi la Maratona di Torino, corsa in una domenica di calura eccezionale e finita dal Frizz solo grazie alla sua notevole capacità di sofferenza, mentre Franz preferiva rinunciare. E ancora la Maratonina di Toscolano Maderno corsa con un po’ di piombo nelle gambe pensando al dolore di chi era rimasto a casa. Per concludere con la Maratona di Milano, terzo cimento sulla distanza per il Frizz e secondo per il Trablo, questa volta con il sostegno della partecipazione fino alla Mezza di Luca e Roberto (al suo esordio sulla distanza).
Queste sono, come sempre, solo alcune pennellate tratte dai mille momenti vissuti in queste domeniche fra amici. Ricordi che abbracciano anche tante le persone che si trovano a doverci dividere con la nostra passione domenica e poi partecipano nelle occasioni speciali: Chiara, Matteo, Pietro, Martina, Veronica, Donatella, Lorena, Anna e Monica. E a quelli che non citiamo, ma sentiamo vicini e immaginiamo ci guardino con un sorriso saggio e benevolo. E agli amici dell’Ul gir de Munt, che ci fanno sentire anche parte del loro gruppo negli eventi organizzati e nelle feste in compagnia, cominciando dai soliti Enzo e Dante.
Ma eccoci al clou di questo articolo, quello che tutti aspettano: la proclamazione degli ambiti premi.
“Nunzio vobis
gaudium magnum. Habemus Rimosatletam a.d. MMVII. Novus cursor maximus, ordine sextus, est Maximus Frizzierus, vir venetus annos septem
et quadraginta natus, quid inde ab anno bismillesimo secundo officium decani Rimosateticae curaverat. Nomen, quod novus
Rimosatleta sibi imponi voluit, est Frizz II.”
ATLETA DELL’ANNO: 1°
FRIZZ; 2° Luca ; 3° Lorenzo
Malgrado il nostro commissario speciale abbia tentato ogni possibile trucco matematico simulando decine di ponderazione, funzioni parametriche e lisciature esponenziali, alla fine il risultato era sempre quello: vincitore lui, il cannibale delle nostre domenica, l’impareggiabile Frizz.
Frizz è risultato primo per la distanza percorsa, con un vantaggio mostruoso di oltre 220 chilometri sul secondo classificato (Trablo); primo anche per le presenze; secondo per il miglioramento nei chilometri, con un divario un punti alleggerito dalla lisciatura rispetto al primo (Luca); e con una media pressoché invariata è secondo anche nella classifica relativa.
|
CLASSIFICA A PUNTI ATLETA
DELL'ANNO 2007 |
|
|
||||||||
|
|
Km
percorsi |
Presenze |
|
Migloram. Km |
Migloram . Media |
|
||||
POS. |
PODISTA |
Totale |
Punti |
Totale |
Punti |
Totale |
Punti |
Totale |
Punti |
TOTALE |
|
1° |
FRIZZ |
909 |
2,07 |
48 |
1,81 |
66 |
1,27 |
-0,04 |
-0,05 |
5,10 |
|
2° |
LUCA |
620 |
1,41 |
44 |
1,66 |
156 |
1,65 |
-0,23 |
-0,23 |
4,50 |
|
3° |
TRABLO |
689 |
1,57 |
39 |
1,47 |
-75 |
-0,51 |
-0,43 |
-0,30 |
2,23 |
|
4° |
UMBERTO |
262 |
0,60 |
31 |
1,17 |
28 |
0,15 |
0,45 |
0,20 |
2,12 |
|
5° |
GIO |
278 |
0,63 |
27 |
1,02 |
11 |
0,07 |
-0,05 |
-0,04 |
1,68 |
|
6° |
ROBY |
280 |
0,64 |
23 |
0,87 |
-40 |
-0,29 |
-0,12 |
-0,11 |
1,10 |
|
7° |
LUCHINO |
395 |
0,90 |
29 |
1,09 |
-191 |
-1,55 |
-0,52 |
-0,64 |
-0,19 |
|
8° |
FRANZ |
445 |
1,02 |
29 |
1,09 |
-379 |
-3,12 |
0,26 |
0,26 |
-0,75 |
|
Con la seconda vittoria consecutiva (prima volta nella storia della RimosAtletica) il Frizz si candida a ricevere definitivamente la coppa Atleta dell’anno ma… nel 2008 gli promettiamo che non avrà vita facile, stiamo già affilando tutti le armi…
Secondo in classifica Luca, che con pieno merito ormai ha domato la mezza distanza, corsa nell’anno ben 6 volte. Terzo l’altro finisher Trablo e poi… il mitico Umbertone che con i suoi grandi miglioramenti si pone ai piedi del podio. In crescita anche Giò, mentre Luchino è stato penalizzato dalle domeniche perse per le gare di orienteering – gli auguriamo che il 2008 gli porti la prima vittoria – e Franz si è dovuto fermare a settembre per l’operazione al ginocchio.
E veniamo all’altro ambitissimo premio. Suspance, occorre voltare pagina… eccolo:
PIPPONE DELL’ANNO: 1°
TIZIANO
Anche questa è una significativa novità: ormai definitivamente tramontato il mitico trofeo “bastardo dell’anno” (non ci sono più i bastardi dentro di una volta, vero Umberto?) avevano provato con il premio Tapascione dell’anno, meritatamente attribuito al solito Umberto se non che quest’anno… con i suoi miglioramenti… ci ha proprio spiazzato. Fortunatamente ci è venuto incontro il mitico Tiziano con la sua idea – francamente quanto meno estemporanea – di voler sfidare il grande Frizz alla Carate tra il verde e l’Antico. Come poteva finire? Neanche da dire, il premio Pippone dell’anno è suo e lo ha ricevuto in una suggestiva cerimonia che ha sancito un vero e proprio passaggio di consegne niente popò di meno che dalle mani dell’Umbertone nazionale. Sappiamo che ora lui si impegnerà senza tregua nell’intento di trasferire questa coppa al Frizz nella sfida che si ripeterà il prossimo anno…
Cosa chiediamo al 2008? Solo di continuare a vivere le nostre domenica in amicizia, serenità e, sperabilmente, nella migliore salute. Nella prima parte dell’anno ci dedicheremo di nuovo alla preparazione delle Mezze, correndo di nuovo la Placentia HalfMarathon. Frizz forse proverà la Maratona di Roma, in programma per i 60 anni di Enzo Rullo. E se poi tutto va bene chissà che in autunno… non fatemi scrivere troppo, lo scorso anno non ha portato un gran che bene.
Grazie ancora a tutti quelli che ci hanno seguito quest’anno sul sito e nel forum. Restate con noi anche nel 2008 e chissà che qualche nuovo podista non si aggiunga alla nostra allegra comitiva.
Buon 2008 a toucch da Franz